Gramma 4 - Ortografia - Morfologia - Sintassi

32,90 zł
Gramma 4 - Ortografia - Morfologia - Sintassi Czwarta część serii pięciu zeszytów, które za pomocą rysunków i zabawnych ćwiczeń o narastającym stopniu trudności w bezstresowy sposób uczą dzieci słownictwa języka włoskiego, zasad pisowni, ortografii, słowotwórstwa oraz...
Ilość
dostępne

Do darmowej dostawy brakuje 0,00 zł . Wysyłamy na nasz koszt od 0,00 zł
 

Wysyłka w 24h (oprócz dni wolnych od pracy)

 

12,90zł (Paczkomat), 15,90zł (DPD / Poczta)

 

Dla szkół i instytucji faktury na przelew 14 dni

 

Bezpieczne pakowanie


Gramma 4 - Ortografia - Morfologia - Sintassi


Czwarta część serii pięciu zeszytów, które za pomocą rysunków i zabawnych ćwiczeń o narastającym stopniu trudności w bezstresowy sposób uczą dzieci słownictwa języka włoskiego, zasad pisowni, ortografii, słowotwórstwa oraz budowy zdań.

Zeszyt podzielony jest na trzy sekcje poświęcone ortografii, morfologii i składni. W ramach każdej sekcji proponowane są krótkie jednostronicowe rozdziały, z których każdy zawiera proste i zabawne ćwiczenia umożliwiające dziecku łagodne przyswojenie zasad językowych.

Dzięki przyjemnej dla oka stylistyce, sympatycznym postaciom towarzyszącym dzieciom w każdym rozdziale i licznym zabawnym ilustracjom książka umożliwia twórczy i harmonijny rozwój ucznia, jak również konsolidację jego sprawności językowych.

Książka przeznaczona jest dla dzieci na poziomie szkoły podstawowej.

SPIS TREŚCI:

Uffa e Gringo
Uffa incontra Gringo
ORTOGRAFIA
Il dizionario o vocabulario
L'uso della maiuscola
I suoni C-G, CH-GH
I suoni CIA-GIA-CE-GE-CIE-GIE
I suoni QU-CU-QQU-CCU-CQU
I suoni GN-NI-GLI-LI-I
I suoni SCE-SCIE
Le sillabe
L'accento tonico
I monosillabi accentati
Verifica
Immagini di Logos
L'apostrofo
L'apostrofo
L'apostrofo
L'apostrofo
L'apostrofo
Il troncamento
L'uso dell'H
L'HO - L'HAI - L'HANNO - L'HA
L'uso dell'h dell'apostrofo
La punteggiatura
La punteggiatura
Il discorso diretto
Il discorso indiretto
Verifica
Si scopre il mistero
MORFOLOGIA
La radice e la desinenza
Le parti variabli e invariabli del discorso
Il prefisso
Il suffisso
I nomi comuni di persona, animale e cosa
I nomi generici e i nomi specifici
Gli omonimi
I sinonimi
Il genere dei nomi
Il genere dei nomi
Il numeri dei nomi
Nomi concreti e nomi astratti
Nomi primitivi e nomi derivati
Analisi del nome
Verifica
La missione di Uffa
Gli articoli
Le preposizioni
Gli aggettivi qualificativi
Gli aggettivi qualificativi
Gli aggettivi ed alterati
Il grado comparativo
Il superlativo assoluto
Il superlativo relativo
Gli aggettivi dimostrativi
Gli aggettivi possessivi
Gli aggettivi numerlai
Gli aggettivi indefiniti
Gli aggettivi interrogativi ed esclamativi
Analisi dell'agettivo
Verifica
Il primo viaggio
I pronomi
I pronomi personali
I pronomi possessivi e dimostrativi
I pronomi indefiniti
I pronomi interrogativi ed esclamativi
I verbi
I verbi essere e avere
I verbi ausiliari
Le coniugazioni del verbo
I modi del verbo
Il modo indicato
La forma attiva e la forma passiva
Analisi del verbo
Gli avverbi
Le coniugazioni
Verifica
Ma che testo è...?
SINTASSI
Il periodo e la frase
Il predicato
Il predicato verbale
il predicato nominale
Il soggetto
Le espansioni
L'espansione diretta
Le espansioni indirette
Il gruppo nominale e il gruppo verbale
Il gruppo nominale e il gruppo verbale
Verifica
Un arrivederci tecnologico


Autorzy: Elena Costa, Lilli Doniselli, Alba Taino
96 kolorowych stron, miękka okładka
Format: 21x29,7cm
ISBN 9788846826091
9788846826091
9788846826091
9788846826091

Gramma 4 - Ortografia - Morfologia - Sintassi


La serie GRAMMA 1-5 è costituita di Quaderni ricchi di proposte operative per approfondire ed esercitare la grammatica appresa durante l’anno scolastico.

I volumi si caratterizzano per la loro operatività e gradualità.
Personaggi che fanno da fi lo conduttore introducono le regole di grammatica attraverso fumetti situazionali facilmente comprensibili per gli alunni.

Pagine di verifiche permettono momenti di rifl essione e autovalutazione da parte dell’alunno relativamente alle proprie capacità e alle competenze acquisite.

INDICE:
Uffa e Gringo
Uffa incontra Gringo
ORTOGRAFIA
Il dizionario o vocabulario
L'uso della maiuscola
I suoni C-G, CH-GH
I suoni CIA-GIA-CE-GE-CIE-GIE
I suoni QU-CU-QQU-CCU-CQU
I suoni GN-NI-GLI-LI-I
I suoni SCE-SCIE
Le sillabe
L'accento tonico
I monosillabi accentati
Verifica
Immagini di Logos
L'apostrofo
L'apostrofo
L'apostrofo
L'apostrofo
L'apostrofo
Il troncamento
L'uso dell'H
L'HO - L'HAI - L'HANNO - L'HA
L'uso dell'h dell'apostrofo
La punteggiatura
La punteggiatura
Il discorso diretto
Il discorso indiretto
Verifica
Si scopre il mistero
MORFOLOGIA
La radice e la desinenza
Le parti variabli e invariabli del discorso
Il prefisso
Il suffisso
I nomi comuni di persona, animale e cosa
I nomi generici e i nomi specifici
Gli omonimi
I sinonimi
Il genere dei nomi
Il genere dei nomi
Il numeri dei nomi
Nomi concreti e nomi astratti
Nomi primitivi e nomi derivati
Analisi del nome
Verifica
La missione di Uffa
Gli articoli
Le preposizioni
Gli aggettivi qualificativi
Gli aggettivi qualificativi
Gli aggettivi ed alterati
Il grado comparativo
Il superlativo assoluto
Il superlativo relativo
Gli aggettivi dimostrativi
Gli aggettivi possessivi
Gli aggettivi numerlai
Gli aggettivi indefiniti
Gli aggettivi interrogativi ed esclamativi
Analisi dell'agettivo
Verifica
Il primo viaggio
I pronomi
I pronomi personali
I pronomi possessivi e dimostrativi
I pronomi indefiniti
I pronomi interrogativi ed esclamativi
I verbi
I verbi essere e avere
I verbi ausiliari
Le coniugazioni del verbo
I modi del verbo
Il modo indicato
La forma attiva e la forma passiva
Analisi del verbo
Gli avverbi
Le coniugazioni
Verifica
Ma che testo è...?
SINTASSI
Il periodo e la frase
Il predicato
Il predicato verbale
il predicato nominale
Il soggetto
Le espansioni
L'espansione diretta
Le espansioni indirette
Il gruppo nominale e il gruppo verbale
Il gruppo nominale e il gruppo verbale
Verifica
Un arrivederci tecnologico


di Elena Costa, Lilli Doniselli, Alba Taino
96 pagine a colori
Formato 21x29,7cm
ISBN 9788846826091